Essere Terra: la festa del biologico
Una giornata per riscoprire il legame autentico con la terra, i suoi frutti e le sue tradizioni. Domenica 21 settembre, dalle 9 alle 18.30, Villa Annoni ospiterà la 16ª edizione di “Essere Terra – Giornata del biologico e dell’agricoltura contadina”, appuntamento ormai consolidato che richiama appassionati, famiglie e curiosi da tutto il territorio.
Il cuore della manifestazione sarà, come sempre, il mercatino dei produttori locali nel chiostro della villa, occasione per incontrare direttamente chi coltiva e trasforma con passione prodotti genuini e di qualità. Nei saloni nobili, invece, spazio a LIBRARIA, mostra mercato del libro raro, fuori commercio e d’occasione, che ogni anno affascina collezionisti e lettori attenti.
Alle 12.30 sarà servito un pranzo dal sapore autentico, con un menu che spazia dai crostini toscani al risotto con taleggio e noci, dall’arrosto ripieno con piselli fini alle melanzane alla parmigiana, fino all’immancabile torta della nonna, il tutto accompagnato da buon vino.
Il pomeriggio, alle 15.30 nella sala della mangiatoia, sarà dedicato a un momento importante per il futuro del biologico locale: la nascita di una nuova associazione di produttori biologici del territorio, realtà che si propone di fare rete, valorizzare il lavoro degli agricoltori e promuovere uno stile di vita più sano e sostenibile.
Una giornata che unisce gusto, cultura e impegno per l’ambiente, confermando Villa Annoni come cornice ideale per eventi che mettono al centro il territorio e le sue eccellenze.