Salta al contenuto principale
Buscate pulito

In prima linea per l’ambiente

Una domenica all’insegna dell’impegno civico e del rispetto per l’ambiente. Il 21 settembre, volontari di tutte le età – tra cui numerosi ragazzi – si sono ritrovati lungo il percorso che conduce alla Croce della Miorina per una giornata di pulizia organizzata dal Comune di Buscate insieme a Legambiente.

Braccia all’opera e sacchi alla mano, i partecipanti hanno raccolto rifiuti e piccoli abbandoni che deturpavano un luogo caro alla comunità. Un gesto semplice ma dal forte valore educativo, che unisce ecologia, cultura e attenzione alla sicurezza del territorio.

«Queste iniziative – sottolineano dall’Amministrazione comunale – sono un segnale di come la collaborazione tra cittadini, associazioni e istituzioni possa rendere più vivibili i nostri spazi e contribuire alla tutela del patrimonio naturale».

Un impegno che si inserisce in un contesto normativo sempre più severo: di recente, infatti, sono state introdotte nuove disposizioni che aumentano le sanzioni per chi sporca l’ambiente o abbandona rifiuti. Una scelta che va nella direzione di responsabilizzare tutti al rispetto dei luoghi che ci appartengono e che dobbiamo preservare.

La giornata di pulizia non è dunque solo un intervento pratico, ma un invito a mantenere alta l’attenzione: la cura del territorio non può ridursi a eventi isolati, ma deve diventare un’abitudine condivisa, capace di educare soprattutto le giovani generazioni.