L'arte del panettone
È al termine del pranzo di Natale che si presenta il vero protagonista delle festività: il panettone!! Ormai i mastri pasticceri ci propongono numerose alternative di gusto: dal tradizionale al cioccolato, dai frutti esotici ai frutti rossi, ecc. e tutti trovano una versione che gli piaccia.
Il panettone è una fra le specialità dolciarie più note della tradizione italiana.
Farina, burro, zucchero, uova e frutta vi s’incontrano con quello che è l’ingrediente principe, il lievito madre. L’altro ingrediente specifico della preparazione è immateriale: il tempo. Per fare un panettone occorrono almeno 36 ore.
L’Amministrazione ha deciso di valorizzare il territorio e la villa Annoni proponendo l’evento “La nobile arte del panettone”.
Per i bambini:
Alle ore 16.00 di domenica avrà luogo la lettura animata, in collaborazione con Terra di Fantasia e con il patrocinio di Fondazione per Leggere, una storia ambientata in villa ai tempi dei Conti Annoni con protagonista il panettone. Al termine sarà consegnato dal Comune di Cuggiono ad ogni bambino una copia del libricino con la storia.
Alle 14.30, 15.00 e 15.30 si terranno tre turni di laboratori per bambini "Decoriamo i biscotti di Natale" in cui si realizzeranno dei gustosissimi biscotti.
L'apertura dell’evento, alle 14.30, vedrà l'inaugurazione del panettone realizzato da Les Tricoteuse e, a seguire, un brindisi grazie al sostegno di Bevex. Per l’occasione le sale verranno riscaldate grazie alla collaborazione di ASM.